PERCHè LA COTTURA A BASSA TEMPERATURA è UNA TECNICA RAFFIATA?

🔹 Massima Precisione
Cuocere a basse temperature significa avere il controllo assoluto sulla cottura, evitando il rischio di surriscaldamento o sovracottura. In particolare, il pesce trattato con questa tecnica mantiene una consistenza tenera e succosa, senza perdere sapore o valore nutrizionale.

🔹 Texture Perfetta
A differenza delle cotture tradizionali, che possono rendere il pesce stopposo o asciutto, la CBT garantisce una morbidezza straordinaria, perché evita la denaturazione eccessiva delle proteine. Un filetto di branzino o una ventresca di tonno cotti a bassa temperatura risultano estremamente delicati e setosi al palato.

🔹 Preservazione degli Aromi e delle Sostanze Nutritive
La CBT permette di mantenere intatte le proprietà organolettiche e i nutrienti del pesce, evitando la dispersione di succhi e sali minerali. Inoltre, grazie alla cottura sottovuoto, gli aromi si concentrano e vengono assorbiti perfettamente dagli ingredienti.

🔹 Risultati Omogenei e Riproducibili
Uno dei grandi vantaggi della cottura a bassa temperatura è la coerenza nei risultati. In un ristorante di alta cucina come Ai Piani, dove l’eccellenza è un requisito imprescindibile, questa tecnica permette di ottenere piatti impeccabili, perfettamente cotti in ogni loro parte.

Per Cosa si Usa la Cottura a Bassa Temperatura?

La CBT è una tecnica estremamente versatile, utilizzata in diversi ambiti della cucina di pesce e non solo:

✔️ Pesce: ideale per tonno, branzino, ricciola e salmone, che rimangono succosi e compatti senza perdere sapore.
✔️ Crostacei: gamberi, astici e scampi risultano morbidi e profumati, senza il rischio di diventare gommosi.
✔️ Carni pregiate: come il filetto di vitello o l’agnello, che conservano una tenerezza straordinaria.
✔️ Verdure: alcune varietà, come gli asparagi o le carote, beneficiano di questa cottura perché esaltano la loro dolcezza naturale.
✔️ Uova: per ottenere consistenze cremose e delicate, perfette per abbinamenti gourmet.

La Cottura a Bassa Temperatura da Ai Piani

Nel nostro ristorante, la cottura a bassa temperatura è una delle chiavi per trasformare ogni piatto in un’esperienza indimenticabile. Che si tratti di una ventresca di tonno pastramata, un branzino cotto lentamente con erbe mediterranee, o una bistecca di ricciola, questa tecnica ci permette di esaltare al massimo la qualità della materia prima.

Prenota la tua esperienza gourmet da Ai Piani

Se vuoi scoprire l’arte della cottura a bassa temperatura e lasciarti sorprendere dai sapori più autentici del mare, ti aspettiamo nel nostro ristorante per un viaggio tra tradizione e innovazione.